EYE LIGHT
Due tecnologie brevettate per il trattamento dell'occhio secco
CHE COS’E’ L’OCCHIO SECCO
L’occhio secco è una patologia del film lacrimale dovuta a ridotta produzione o eccessiva evaporazione delle lacrime, che provoca danno alla superficie oculare esposta, ed è associata ad una sensazione di disconforto dell’occhio.
L’eccessiva evaporazione delle lacrime (causa dell’86% dei casi di occhio secco) è provocata dall’ostruzione o dal malfunzionamento delle ghiandole di Meibomio che si trovano nelle palpebre, e sono responsabili della produzione dello strato lipidico delle lacrime.
Quando non funzionano correttamente, esse non producono sufficiente componente oleosa nel film lacrimale, cosi le lacrime evaporano più in fretta. Uno strato lipidico insufficiente o assente, può provocare un’evaporazione lacrimale fino a 16 volte più rapida.
LA SINDROME DELL’OCCHIO SECCO
Oltre 300 milioni di persone nel mondo soffrono della Sindrome dell’occhio secco;
In Italia ne soffre il 26% della popolazione, ma questa sindrome colpisce soprattutto le donne dopo i 40 anni (50%) e quelle in menopausa (90%).
La soluzione? EYE-LIGHT®
Un macchinario che utilizzando la sinergia di due tecnologie medicali ottimizza il trattamento delle patologie legate all’occhio secco.
ENTRAMBE LE TECNOLOGIE SONO APPROVED PER APPLICAZIONI DERMATOLOGICHE
OPE® (IPL) + LIGHT MODULATION® = RISULTATO OTTIMALE
OPE® (IPL)
OPTIMAL POWER ENERGY - (IPL)
Tecnologia brevettata di luce ad ampio spettro, dalla quale vengono escluse le
emissioni non pertinenti al trattamento permettendone di ottimizzare la stimolazione e la rigenerazione dei tessuti. L’interazione della tecnologia OPE® con il tessuto è essenzialmente termica e grazie al software gestionale ottimizza l’emissione di calore stimolando le ghiandole di Meibomio a riprendere la normale funzionalità. o Data l’emissione ottimale dell’energia termica, non è necessario l’uso di gel (Brevetto Internazionale); o Il software altamente intuitivo consente all’operatore di lavorare al meglio ed in sicurezza fin dal primo trattamento, con taratura automatica della potenza e della relativa lunghezza dei singoli impulsi; o L’emissione di calore è garantita costante nel tempo grazie all’utilizzo di filtri certificati. Un ulteriore filtro inerte, inalterabile nel tempo, limita l’effetto calore sulla superficie trattata.
LIGHT MODULATION ®
LLLT – LOW LEVEL LIGHT THERAPY
Gli effetti benefici della LLLT nella medicina sono ormai ampiamente riconosciuti da medici e chirurghi: trattamento di alcuni tipi di tumore della pelle, terapia della vitiligine, rigenerazione del tessuto gengivale, ecc. Per essere efficace, l’emissione di luce necessita di una lunghezza d’onda specifica e di una distanza corretta per ottenere un elevato impatto sul tessuto trattato. Le cellule assorbono i fotoni della luce e trasformano la loro energia in energia . bio-chimica che genera i processi metabolici necessari per riparare e rigenerare le cellule. o LIGHT MODULATION® è una tecnologia unica e brevettata di fotobiomodulazione (PBM), ovvero un forte potenziatore metabolico che stimola la produzione di ATP (Adenosina Trifosfato) aumentando quindi l’azione cellulare ed enfatizzandone l’attività. o Gli emettitori a matrice LED innescano il calore endogeno dei tessuti, supportando l’azione dell’impatto termico della tecnologia OPE®.
COME FUNZIONA?
Fase 1: OPE® - SEQUENZA TRATTAMENTO
Un gesto semplice ma rivoluzionario
Fase 2: LIGHT MODULATION® - SEQUENZA TRATTAMENTO
Procedura sicura e indolore
No Comments
Sorry, the comment form is closed at this time.